9 Luglio 2025

Scommesse777

Guida alle scommesse online e curiosità sportive

Chi è il giocatore di calcio più alto del mondo

Chi è il giocatore di calcio più alto del mondo

Nel mondo del calcio, dove tecnica, agilità e velocità dominano la scena, c’è una curiosità che intriga tifosi e appassionati: chi è il giocatore di calcio più alto del mondo? Una domanda semplice, che però apre un mondo di storie, statistiche e aneddoti curiosi. I “giganti del pallone” non passano inosservati, soprattutto quando superano abbondantemente i due metri di altezza.

Ma chi sono davvero i giocatori di calcio più alti? E che impatto ha la loro altezza sulla prestazione in campo? In questo articolo esaminiamo da vicino i protagonisti più alti della storia del calcio, approfondendo anche altri primati simili e raccontando come l’altezza possa diventare sia un vantaggio che un ostacolo.

Il primato assoluto di Simon Bloch Jorgensen (2,10 metri)

Il record del giocatore di calcio più alto al mondo appartiene a Simon Bloch Jorgensen, portiere danese nato nel 1992, alto ben 2,10 metri. Una statura impressionante che lo rende immediatamente riconoscibile, dentro e fuori dal campo.

Nonostante la sua imponente presenza fisica, Jorgensen non ha mai militato nei top club europei ma ha comunque costruito una carriera professionistica tra Danimarca e Inghilterra. Ha vestito le maglie di squadre come Frem e B.93 nel suo paese natale, poi ha giocato anche in alcune formazioni inglesi, tra cui Accrington Stanley e Waltham Abbey.

Anche se non è mai arrivato al grande calcio internazionale, il suo nome è tra i giocatori di calcio più alti della storia. Su internet è spesso oggetto di meme e curiosità. In molti lo definiscono un vero “muro umano” tra i pali.

Kristof Van Hout: il colosso belga da 2,08 metri

Appena dietro Jorgensen c’è un altro colosso del calcio di nome Kristof Van Hout, portiere belga classe 1987, alto 2,08 metri. Ha giocato in squadre importanti come il Genk e lo Standard Liegi, vincendo anche la Coppa del Belgio.

Van Hout è stato per molti anni il più alto calciatore in attività nei campionati europei e il suo fisico imponente gli ha fatto guadagnare un seguito di tifosi e appassionati. Nonostante ciò non ha mai avuto una carriera internazionale di grande rilievo, a conferma che nel calcio l’altezza non è tutto.

Altri giganti del pallone che superano i 2 metri

Se parliamo di giocatori di calcio più alti, non possiamo non citare gli altri atleti che hanno superato la barriera dei due metri, spesso diventando vere e proprie leggende locali.

Tra questi troviamo Paul Millar, attaccante scozzese alto 2,08 metri, famoso per la sua militanza nell’Elgin City. Ha avuto una carriera promettente, frenata però da ripetuti infortuni. Eppure, nei suoi anni migliori, ha messo a segno più di 50 gol in circa 65 partite.

C’è poi Issak Touré, difensore francese del Marsiglia, alto 2,06 metri, considerato uno dei giovani più promettenti del calcio transalpino. Touré è la dimostrazione che l’altezza, abbinata a una buona mobilità, può davvero fare la differenza, soprattutto nel ruolo di centrale difensivo.

Anche Tonny Brogaard (Danimarca) e Tomas Holy (Repubblica Ceca), entrambi portieri di 2,06 metri, rientrano nella lista dei giocatori più alti. Hanno avuto carriere modeste, però sono diventati ugualmente famosi per la loro imponente statura.

I giocatori famosi più alti della media

Non tutti i giocatori alti hanno avuto carriere di secondo piano. Alcuni, pur non essendo i più alti in assoluto, hanno saputo sfruttare la propria statura per brillare sui grandi palcoscenici.

  • Peter Crouch, 1,98 metri, è stato uno degli attaccanti inglesi più amati degli anni 2000. Abile nel gioco aereo, ironico e autoironico, ha segnato oltre 100 gol in Premier League e ha lasciato un segno anche nella nazionale inglese.
  • Jan Koller, ex centravanti ceco alto 2,02 metri, è stato per anni un punto fermo del Borussia Dortmund e della Repubblica Ceca. La sua presenza in area di rigore era temuta da qualsiasi difensore.
  • Nikola Zigic, serbo di 2,02 metri, ha giocato in Spagna e Inghilterra, sempre con buoni risultati. Anche lui è riuscito a trasformare l’altezza in un’arma vincente, accompagnandola da tecnica e visione di gioco.

L’altezza è un vantaggio o limite nel calcio moderno?

Essere molto alti nel calcio è senza dubbio un vantaggio in alcune situazioni, come i duelli aerei, le uscite alte per i portieri o il gioco di sponda per gli attaccanti. Tuttavia una statura eccessiva può anche compromettere agilità, velocità di reazione ed equilibrio, tutte qualità fondamentali nel calcio contemporaneo.

Per questo motivo, anche se i giocatori di calcio più alti attirano sempre molta attenzione, pochi di loro riescono a imporsi ai massimi livelli. La tendenza moderna è quella di cercare atleti completi, che combinano fisicità e rapidità nei movimenti.

Altri primati curiosi legati all’altezza

Se l’altezza estrema è una curiosità in sé, vale la pena ricordare anche altri record collegati. Per esempio Lionel Messi è tra i più bassi ad aver raggiunto il vertice del calcio mondiale, con i suoi 1,69 metri. Un contrasto affascinante rispetto ai giganti visti finora.

Un altro dato interessante riguarda la media. Oggi un giocatore di Serie A o di Premier League si aggira attorno a 1,82-1,85 metri. I portieri superano spesso i 190 centimetri, mentre attaccanti e difensori centrali oscillano tra 1,85 e 1,95 metri.

Ma oltre i due metri si entra nel territorio dei casi eccezionali, quelli che fanno notizia non solo per le prestazioni ma per la pura presenza scenica in campo.

Abbiamo visto chi è il giocatore di calcio più alto del mondo (Simon Bloch Jorgensen con i suoi 2,10 metri) e abbiamo fatto un viaggio tra i giocatori di calcio più alti della storia. Dai portieri ai centravanti, infatti, questi colossi hanno lasciato il segno, non sempre per i titoli vinti, ma sicuramente per l’impatto che portano in campo.

In un mondo dove la tecnica è spesso considerata più importante del fisico, questi giganti ci ricordano che ogni caratteristica può diventare un punto di forza, se ben gestita. E anche se non tutti sono diventati stelle internazionali, hanno comunque conquistato un posto nella storia del calcio per altezza e per unicità.

Copyright © 2025 scommesse777.com | Tutti i diritti riservati | Newsphere by AF themes.