Classifica squadre NBA per titoli

Soltanto alcune squadre di basket sono riuscite a imporsi con costanza e autorevolezza ai massimi livelli, trasformando la vittoria in un’abitudine. La classifica titoli NBA è lo specchio di cicli vincenti, di generazioni di campioni, di scelte dirigenziali lungimiranti e di momenti che hanno ridisegnato la pallacanestro americana.
In questo articolo analizziamo nel dettaglio chi ha davvero lasciato il segno, con nomi, date e contesti tecnici essenziali per comprendere il valore di ogni titolo conquistato.
Squadre con più titoli NBA
Vincere un titolo NBA è l’apice per ogni franchigia. E farlo più volte significa saper costruire dinastie, adattarsi ai cambiamenti del gioco e dominare intere epoche. La classifica titoli NBA non racconta solo chi ha vinto di più ma rispecchia anche i cambiamenti dei diversi periodi.
Si può parlare dei fasti degli anni ’60 e delle rivoluzioni tattiche dell’era moderna, passando per cicli inarrestabili e rinascite sorprendenti. Alcuni nomi sono una costante e altri, invece, si sono affacciati nella storia con lampi indimenticabili.
Ecco la lista delle squadre con più titoli NBA.
- Boston Celtics: 18 titoli
- Los Angeles Lakers: 17 titoli
- Golden State Warriors: 7 titoli
- Chicago Bulls: 6 titoli
- San Antonio Spurs: 5 titoli
- Miami Heat: 3 titoli
- Detroit Pistons: 3 titoli
- Philadelphia 76ers: 3 titoli
- Houston Rockets: 2 titoli
- New York Knicks: 2 titoli
- Milwaukee Bucks: 2 titoli
Come si può facilmente notare, Boston Celtics e Los Angeles Lakers vincono per distacco la classifica titoli NBA. Da cosa dipende il successo? Le variabili sono moltissime ma certamente è il risultato di una combinazione perfetta di scouting, gestione dei bilanci e continuità tecnica.
Boston Celtics
I Boston Celtics hanno conquistato 18 titoli NBA (incluso quello del 2024), con un picco impressionante tra gli anni ’50 e ’60, durante il dominio della squadra guidata da Red Auerbach. Il periodo d’oro va dal 1957 al 1969, con 11 titoli in 13 stagioni, sulla spinta del leggendario centro Bill Russell.
Dopo un periodo di calo negli anni ’70 e ’80, i Celtics sono tornati al vertice nel 2008 con Paul Pierce, Kevin Garnett e Ray Allen sconfiggendo i Lakers. Nonostante una lunga attesa, l’anello conquistato nel 2024 ha riportato Boston in cima alla classifica titoli NBA, per mettere in fila i conti con i rivali storici di Los Angeles.
Los Angeles Lakers
Subito dopo nella lista, i Los Angeles Lakers contano 17 titoli NBA ma la loro distribuzione è più ampia nel tempo. Nati come Minneapolis Lakers, vinsero 5 titoli tra il 1949 e il 1954. Arrivando poi ai Los Angeles, ci fu un’epoca d’oro negli anni ’80, grazie al trio Magic Johnson, Kareem Abdul-Jabbar e James Worthy.
Negli anni 2000 i Lakers hanno trionfato con Kobe Bryant e Shaquille O’Neal (2000-2002), poi con Kobe da solo (2009-2010). L’ultimo titolo risale al 2020, con LeBron James e Anthony Davis nella “bolla” di Orlando. I Lakers sono costantemente protagonisti grazie alla loro abilità ad attrarre top player.
🎯 LEGGI ANCHE:
Golden State Warriors
I Golden State Warriors hanno vinto 7 titoli NBA spalmati in tre ere. I primi due arrivarono come Philadelphia Warriors nel 1947 e 1956, mentre il terzo arrivò nel 1975 da Golden State. Tuttavia il vero dominio si è affermato dal 2015 in poi.
Con Stephen Curry, Klay Thompson, Draymond Green e Kevin Durant, infatti, la squadra ha conquistato 4 anelli (2015, 2017, 2018, 2022), diventando una delle dinastie moderne. Il loro stile di gioco, basato sul tiro da tre e sul movimento senza palla, ha rivoluzionato l’intera NBA. È grazie a questo ciclo recente che gli Warriors sono risaliti nella classifica titoli NBA.
Chicago Bulls
I Chicago Bulls hanno vinto 6 titoli NBA, tutti negli anni ’90, sotto la guida di Michael Jordan, probabilmente il miglior giocatore di tutti i tempi. Le vittorie sono arrivate in due “three-peat”: 1991-1993 e 1996-1998.
Il supporting cast comprendeva Scottie Pippen, Dennis Rodman (nel secondo ciclo), e l’allenatore Phil Jackson. Dopo il 1998, la squadra è entrata in una lunga fase di ricostruzione e non è più tornata al vertice. Però quel decennio li ha scolpiti nella storia della classifica titoli NBA.
San Antonio Spurs
I San Antonio Spurs vantano 5 titoli NBA, tutti conquistati tra il 1999 e il 2014. L’architrave della squadra è stato Tim Duncan, affiancato da Tony Parker e Manu Ginóbili, sotto la guida di Gregg Popovich.
I titoli arrivarono nel 1999, 2003, 2005, 2007 e 2014. Gli Spurs si sono distinti per uno stile di gioco disciplinato, basato su fondamentali e difesa. Il ciclo vincente li ha resi un esempio di continuità e li mantiene saldamente all’interno di questa lista di eccellenze.
Miami Heat
La franchigia dei Miami Heat ha vinto 3 titoli NBA, rispettivamente nel 2006, 2012 e 2013. Il primo con Dwyane Wade e Shaquille O’Neal, gli altri due durante il periodo dei “Big Three”: LeBron James, Wade e Chris Bosh.
Fondata nel 1988, Miami è tra le squadre più giovani in questa classifica titoli NBA ma ha saputo costruire velocemente una cultura vincente. Guidati da Pat Riley come dirigente e da Erik Spoelstra in panchina, gli Heat hanno saputo confermare la loro competitività.
Detroit Pistons
I Detroit Pistons hanno vinto 3 titoli NBA: 1989, 1990 e 2004. Le prime due vittorie arrivarono con la famosa squadra dei “Bad Boys”, capitanata da Isiah Thomas e caratterizzata da una difesa fisica e aggressiva.
Il terzo trionfo è arrivato nel 2004, quando i Pistons riuscirono a battere i Lakers con una squadra priva di superstar ma solidissima: Chauncey Billups, Rip Hamilton, Ben Wallace e coach Larry Brown. Un caso raro di vittoria corale nella classifica titoli NBA.
Philadelphia 76ers
I Philadelphia 76ers hanno conquistato 3 titoli NBA ma in epoche molto distanti. Il primo nel 1955 come Syracuse Nationals, il secondo nel 1967 con Wilt Chamberlain, il terzo nel 1983 con Julius Erving e Moses Malone.
Nonostante decenni di ottimi roster, i Sixers non sono più riusciti a sollevare il trofeo, pur restando spesso tra le contendenti. La loro storia è ricca di grandi nomi.
Houston Rockets
Gli Houston Rockets hanno vinto 2 titoli NBA consecutivi, nel 1994 e 1995, approfittando anche del temporaneo ritiro di Michael Jordan. Il protagonista assoluto di quel periodo è stato Hakeem Olajuwon, uno dei migliori centri di sempre.
Negli anni successivi, Houston ha avuto fasi alterne ma mai più un titolo. Nonostante ciò, i due anelli degli anni ’90 sono sufficienti per posizionarli nella top 10 della classifica titoli NBA.
New York Knicks
I New York Knicks hanno vinto 2 titoli nel 1970 e nel 1973. Quella squadra leggendaria era guidata da Willis Reed, Walt Frazier e Bill Bradley, con la regia del coach Red Holzman.
Da allora i Knicks hanno raggiunto altre finali (1994 e 1999), però senza successo. Nonostante il mercato enorme e la passione dei tifosi, il palmarès non si è più arricchito. I Knicks sono l’unica squadra di questa top 10 a non aver vinto un titolo negli ultimi 50 anni.
Milwaukee Bucks
I Milwaukee Bucks hanno vinto 2 titoli NBA: il primo nel 1971 (trascinati da Kareem Abdul-Jabbar e Oscar Robertson) e il secondo nel 2021 con Giannis Antetokounmpo, autore di una storica prestazione nelle Finals contro i Phoenix Suns.
La franchigia del Wisconsin ha attraversato periodi lunghi senza grandi risultati ma il ritorno alla vittoria nel 2021 li ha riportati tra le squadre più prestigiose della lega.