Giocatori con più titoli NBA

Nel mondo del basket vincere un titolo NBA è il sogno di ogni giocatore. Ma pochi riescono a farlo e pochissimi possono vantare più di un successo. Quando si parla dei giocatori con più titoli NBA, dunque, si entra in un olimpo riservato alle leggende che hanno segnato epoche e scritto pagine di storia.
In questo articolo andremo alla scoperta della top 10 all-time dei pluricampioni NBA, con un occhio anche agli attivi che potrebbero risalire la classifica.
Perché contano così tanto i titoli NBA?
Nel dibattito su chi sia il GOAT la prima metrica che molti considerano è proprio il numero di anelli vinti. I giocatori con più titoli NBA sono spesso quelli ricordati per la loro mentalità vincente, nonché per la leadership e per la capacità di dominare nei playoff, il momento in cui tutto conta di più.
Ma attenzione: vincere tanti anelli non significa per forza essere stati il miglior giocatore della squadra. Alcuni campioni hanno avuto ruoli fondamentali, altri erano comprimari in squadre leggendarie. In ogni caso, servono talento, costanza e un pizzico di fortuna.
I 10 giocatori con più titoli NBA della storia
Tra poco andiamo a scoprire i nomi dei fuoriclasse assoluti. Nell’articolo, essendo risportati alcuni record a pari merito, sono menzionati più atleti. Incrociando i dati statistici con altre considerazioni, oltre a capire chi sono i 10 giocatori con più titoli NBA della storia, dunque, si può comprendere il valore effettivo di ciascun cestista.
Al termine daremo spazio anche a un approfondimento sui giocatori che meritano una menzione pur non avendo conquistato un numero altissimo di successi sul parquet.
Bill Russell: 11 titoli (Boston Celtics)
Anni: 1957, 1959-1966, 1968-1969
Il re assoluto. Nessuno ha mai nemmeno sfiorato gli 11 anelli vinti da Russell con i Celtics. Fu il simbolo della dinastia di Boston degli anni ’60 e vinse anche da allenatore-giocatore, unico nella storia.
Dominatore della difesa, uomo squadra, leader morale. Russell non era solo un vincente: era il simbolo della vittoria.
Sam Jones: 10 titoli (Boston Celtics)
Anni: 1959-1966, 1968-1969
Altro pilastro dei Celtics, è talvolta poco citato dai media ma è stato fondamentale. Sam Jones fu un giocatore chiave nelle Finals, con medie realizzative altissime. In fatto di anelli è secondo solo a Russell.
Tom Heinsohn, K.C. Jones, Tom Sanders e John Havlicek: 8 titoli
Tutti Celtics, tutti protagonisti della stessa epoca d’oro.
- Heinsohn: anche allenatore di Boston negli anni ’70.
- K.C. Jones: poi divenuto coach di successo.
- Havlicek: il più famoso del gruppo, uno dei primi “two-way players”.
Insieme, questi giocatori con più titoli NBA hanno costruito la più lunga dinastia della lega. Sono appaiati in termini numerici e accomunati a livello storico di club.
Robert Horry: 7 titoli (Rockets, Lakers, Spurs)
Anni: 1994, 1995, 2000-2002, 2005, 2007
“Horry chi?” dirà qualcuno. Ma Robert Horry è la perfetta definizione di clutch player. Vincente ovunque andasse, ha segnato canestri decisivi in almeno 3 Finals diverse.
Non era una star ma era sempre al posto giusto nel momento giusto.
Frank Ramsey e Jim Loscutoff: 7 titoli (Celtics)
Anni: anni ’50 e ’60
Membri meno noti della dinastia Celtics ma presenti quasi sempre. Ramsey è considerato il primo sesto uomo di lusso nella storia NBA.
Michael Jordan e Scottie Pippen: 6 titoli (Chicago Bulls)
Anni: 1991-1993, 1996-1998
Il duo che ha definito gli anni ’90. Jordan, leader offensivo e MVP in tutte le Finals vinte. Pippen, difensore d’élite. Nessuna sconfitta in finale. 6 Finals, 6 vittorie. Una delle coppie più vincenti della storia.
Kareem Abdul-Jabbar: 6 titoli (Bucks, Lakers)
Anni: 1971, 1980, 1982, 1985, 1987, 1988
L’uomo con più punti nella storia NBA (fino al 2023 quando LeBron James ha strappato il primato), vincente in due decenni diversi.
I giocatori con più titoli NBA sono spesso parte di grandi squadre ma Kareem è stato il faro tecnico imprescindibile.
Bob Cousy: 6 titoli (Boston Celtics)
Anni: 1957, 1959-1963
Il playmaker che ha rivoluzionato il ruolo, Cousy è stato parte della prima dinastia Celtics.
LeBron James: 4 titoli (Heat, Cavaliers, Lakers)
Anni: 2012, 2013, 2016, 2020
Ancora attivo, LeBron potrebbe aggiungere alla sua collezione altri primati. Ha disputato 10 Finals vincendone 4.
I suoi 4 titoli sono distribuiti su tre squadre diverse, un record insieme a Danny Green e John Salley.
Steph Curry: 4 titoli (Golden State Warriors)
Anni: 2015, 2017, 2018, 2022
Leader di una dinastia moderna, Steph Curry è stato l’uomo simbolo della rivoluzione del tiro da tre.
Potrebbe entrare presto nella top 5, se i Warriors torneranno competitivi.
I giocatori attivi con più titoli NBA
Oltre a LeBron e Curry, altri giocatori con più titoli NBA tra gli attivi o recentemente attivi includono i seguenti nomi.
- Klay Thompson e Draymond Green: 4 titoli (Warriors)
- Andre Iguodala: 4 titoli (ritirato nel 2023)
- Danny Green: 3 titoli con tre squadre diverse (Spurs, Raptors, Lakers)
- Giannis Antetokounmpo: 1 titolo (2021) ma con possibilità di aumentare
Anche se nessuno potrà probabilmente raggiungere Bill Russell, la storia è ancora aperta.
Team e dinastie: i Celtics e i Lakers dominano la classifica
La presenza massiccia di giocatori con più titoli NBA legati a Boston e Los Angeles non è casuale.
Ecco alcune delle dinastie più prolifiche.
- Boston Celtics (anni ’50-’60): 11 titoli in 13 anni
- Chicago Bulls (anni ’90): 6 titoli in 8 anni
- Los Angeles Lakers (anni ’80 e 2000): 10 titoli in 20 anni
- Golden State Warriors (2015-2022): 4 titoli in 8 anni
Essere parte di una grande franchigia aiuta ma vincere resta un’impresa.
I più grandi senza titoli
Se da un lato celebriamo i giocatori con più titoli NBA, dall’altro va detto che non tutti i grandi campioni hanno vinto un anello.
Ecco alcuni nomi eccellenti:
- Charles Barkley
- Karl Malone
- John Stockton
- Allen Iverson
- Steve Nash
Il talento non basta: servono squadra, contesto, fortuna. Anche i più forti possono restare a secco.
Ma cosa ci insegnano i giocatori con più titoli NBA?
Per rispondere a questa domanda occorre ribadire l’importanza dell’analisi tecnica, tattica e dei successi concreti. Studiare la storia dei giocatori con più titoli NBA ci insegna una grande verità: nessuno vince da solo. Dietro ogni anello c’è una squadra, un coach, una franchigia organizzata. Ma anche una mentalità vincente, quella che trasforma buoni giocatori in campioni immortali.
Per trovare ispirazione, motivazione o solo una lezione di storia sportiva, questi nomi sono un’eredità da studiare e rispettare.