Quali sono le squadre dell’NFL

Molti appassionati si domandano quali sono le squadre dell’NFL, specialmente in Italia, dove questo sport è molto seguito ma non ha una copertura mediatica paragonabile a quella del calcio.
La National Football League (NFL) è costituita da 32 squadre professionistiche di football americano, distribuite in due conferenze principali: la American Football Conference (AFC) e la National Football Conference (NFC). Le due conferenze sono poi suddivise in quattro division con quattro squadre ciascuna.
Nel 2025 la composizione delle franchigie è invariata e tutte le 32 squadre si preparano a disputare una nuova intensa stagione. Ogni franchigia rappresenta una città (o uno stato) e una tradizione sportiva ben radicata, che si esprime non solo in campo ma anche nell’identità dei tifosi, nei colori e nello stile di gioco.
La composizione dei raggruppamenti
Conoscere quali sono le squadre dell’NFL permette di apprezzare pienamente la varietà e la storia del football americano professionistico. Ma come sono suddivisi i gruppi?
AFC – American Football Conference
Division East (AFC East)
- Buffalo Bills
- Miami Dolphins
- New England Patriots
- New York Jets
Division North (AFC North)
- Baltimore Ravens
- Cincinnati Bengals
- Cleveland Browns
- Pittsburgh Steelers
Division South (AFC South)
- Houston Texans
- Indianapolis Colts
- Jacksonville Jaguars
- Tennessee Titans
Division West (AFC West)
- Denver Broncos
- Kansas City Chiefs
- Las Vegas Raiders
- Los Angeles Chargers
NFC – National Football Conference
Division East (NFC East)
- Dallas Cowboys
- New York Giants
- Philadelphia Eagles
- Washington Commanders
Division North (NFC North)
- Chicago Bears
- Detroit Lions
- Green Bay Packers
- Minnesota Vikings
Division South (NFC South)
- Atlanta Falcons
- Carolina Panthers
- New Orleans Saints
- Tampa Bay Buccaneers
Division West (NFC West)
- Arizona Cardinals
- Los Angeles Rams
- San Francisco 49ers
- Seattle Seahawks
Le novità della stagione
La stagione regolare 2025, ovvero la 106esima edizione della NFL, inizia il 4 settembre con l’incontro inaugurale tra i Philadelphia Eagles campioni in carica e i Dallas Cowboys.
Ogni squadra disputerà 17 partite nella regular season, che terminerà il 4 gennaio 2026. I playoff inizieranno il 10 gennaio e culmineranno con il Super Bowl LX, previsto per l’8 febbraio 2026 a Santa Clara, in California.
Durante i training camp estivi molte squadre hanno definito i propri roster, con particolare attenzione ai rientri da infortuni, ai rookie da inserire e alle nuove strategie. Alcune franchigie hanno anche rinnovato il coaching staff e rivisto l’approccio tattico, nella speranza di cambiare marcia rispetto alla stagione precedente.
Anche il calendario 2025 presenta alcune novità, con partite giocate fuori dagli Stati Uniti, come l’attesissimo match tra Kansas City e Los Angeles in Brasile.
Con una base di tifosi in continua espansione e una crescente presenza internazionale, la NFL continua a rinnovarsi pur mantenendo salde le sue tradizioni.
Perché è importante sapere quali sono le squadre dell’NFL
Conoscere l’elenco delle franchigie è utile per:
- Capire la struttura del campionato NFL con le division e le conferenze
- Seguire le rivalità storiche tra squadre e le sfide più attese
- Consultare calendari, statistiche e classifiche con maggiore consapevolezza
- Analizzare i match-up in base al calendario della stagione
- Individuare i giocatori chiave per ogni team e monitorare le prestazioni settimanali
Seguire una stagione NFL diventa più coinvolgente quando si conosce il contesto generale e si riconoscono stili, giocatori e filosofie di gioco delle varie squadre. Per chi vuole scommettere sui singoli match o sui vincenti dei vari raggruppamenti, inoltre, è utile e necessario conosere da vicino le caratteristiche delle squadre, almeno quelle più famose. Vediamone alcune.
Philadelphia Eagles (NFC East)
Gli Eagles arrivano alla stagione 2025 forti della vittoria nel Super Bowl LIX. Con una difesa solida e un attacco esplosivo, la squadra di Philadelphia punta a riconfermarsi tra le principali forze della NFL.
La combinazione tra gioco aereo e corsa, unita a una linea offensiva tra le più forti della lega, rende gli Eagles un avversario temibile per chiunque. L’aggiunta di giovani talenti al reparto difensivo ha dato ulteriore profondità alla rosa, mentre l’esperienza accumulata negli ultimi playoff rappresenta un vantaggio decisivo nella gestione dei momenti chiave.
Kansas City Chiefs (AFC West)
I Chiefs rappresentano una delle realtà più vincenti degli ultimi anni. Anche se la stagione 2024 si è chiusa con una sconfitta nel Super Bowl, la squadra è ancora tra le favorite per il titolo 2025.
Il reparto offensivo, capace di segnare in ogni situazione, è supportato da una difesa in crescita che ha mostrato solidità nei momenti decisivi. La difesa sembra aver raggiunto finalmente la maturità necessaria per competere ad altissimo livello.
Buffalo Bills (AFC East)
I Bills sono tra le squadre più ambiziose della NFL. Buffalo unisce potenza fisica e intelligenza tattica. Il team ha costruito una rosa equilibrata, con una difesa capace di pressare il quarterback avversario e un attacco che può segnare rapidamente.
Dopo diversi playoff amari, il 2025 potrebbe essere l’anno della consacrazione definitiva. Le aspettative sono alte anche per il nuovo coordinatore offensivo, pronto a valorizzare al massimo le doti dei ricevitori. I tifosi sperano in una stagione storica e l’ambiente nella città di Buffalo è più carico che mai.
Detroit Lions (NFC North)
I Lions hanno vissuto una rinascita notevole nelle ultime stagioni. Dopo anni di anonimato, infatti, sono tornati protagonisti grazie a una gestione solida e a una mentalità vincente. Il quarterback Jared Goff ha trovato continuità, mentre la difesa è diventata una delle più arcigne della conference.
Detroit sogna di arrivare fino in fondo per la prima volta nella sua storia recente. Il supporto dei tifosi al Ford Field è diventato un fattore determinante. La crescita del giovane reparto offensivo e una linea difensiva fisica e aggressiva hanno cambiato volto alla franchigia, che ora viene vista come una vera contender nella NFC.
Green Bay Packers (NFC North)
La squadra del Wisconsin è una delle più storiche della NFL con 13 titoli totali. Dopo l’era Aaron Rodgers, i Packers hanno puntato su Jordan Love per guidare una nuova fase.
Il team combina talento e tradizione, con una tifoseria appassionata che rende ogni partita al Lambeau Field un evento unico. Il 2025 potrebbe segnare un importante passo avanti nel nuovo ciclo, anche grazie al contributo della difesa che sta trovando continuità. Le scelte fatte al Draft e una maggiore solidità nel gioco di corsa rappresentano le chiavi per il futuro immediato della franchigia.
Los Angeles Chargers (AFC West)
I Chargers continuano a crescere come una delle squadre più interessanti da seguire. La squadra californiana ha dimostrato di poter competere ad alti livelli. Il reparto difensivo, rinforzato durante l’offseason, promette maggiore stabilità.
L’obiettivo dichiarato per il 2025 è quello di arrivare almeno alle semifinali di conference. Anche il coaching staff ha portato una nuova filosofia vincente, con attenzione ai dettagli e al gioco situazionale. Se riusciranno a trovare continuità nei risultati, i Chargers potrebbero finalmente fare il salto di qualità tanto atteso.
Tabella riepilogativa delle 32 squadre NFL 2025
Conferenza/DIVISION | Squadre |
AFC East | Bills, Dolphins, Patriots, Jets |
AFC North | Ravens, Bengals, Browns, Steelers |
AFC South | Texans, Colts, Jaguars, Titans |
AFC West | Broncos, Chiefs, Raiders, Chargers |
NFC East | Cowboys, Giants, Eagles, Commanders |
NFC North | Bears, Lions, Packers, Vikings |
NFC South | Falcons, Panthers, Saints, Buccaneers |
NFC West | Cardinals, Rams, 49ers, Seahawks |
Ma come funziona il calendario NFL? Ogni squadra gioca:
- 6 partite contro avversarie divisionali
- 4 partite contro una division ruotata della stessa conferenza
- 4 partite contro una division della conferenza opposta
- 3 partite extra determinate dal piazzamento della stagione precedente
Il calendario completo 2025 è stato reso noto a maggio, includendo anche match internazionali. Questi eventi globali contribuiscono a rafforzare la presenza della NFL nello scenario sportivo mondiale e attrarre un pubblico sempre più vasto anche fuori dagli USA. L’interesse globale sta crescendo, con nuovi tifosi in Europa, Sud America e Asia.
Uno degli sport più emozionanti
Ora che abbiamo visto quali sono le squadre dell’NFL è più semplice orientarsi tra division, rivalità, obiettivi e calendario della nuova stagione.
Il campionato NFL continua ad affascinare milioni di appassionati in tutto il mondo e offre una combinazione unica di tradizione, spettacolo e strategia.
Con le nuove generazioni di giocatori, l’evoluzione degli schemi e la costante attenzione all’intrattenimento, la NFL rimane una delle competizioni sportive più emozionanti e seguite del pianeta. Seguire la nuova stagione promette emozioni forti, sorprese e sfide che entreranno nella storia dello sport professionistico americano.