Record gol Premier League una stagione

Il campionato inglese è considerato da molti il più difficile e spettacolare del mondo. L’intensità, la fisicità e il livello medio molto elevato delle squadre rendono la Premier League una sfida anche per i migliori attaccanti. In questo approfondimento analizziamo in dettaglio il record gol Premier League una stagione, i protagonisti che lo hanno segnato, i contesti in cui è maturato e i candidati che in futuro potrebbero tentare di superarlo.
Raggiungere numeri altissimi in termini di gol in Premier è un’impresa che solo pochissimi calciatori sono riusciti a compiere.
La nascita della Premier League moderna
La Premier League nasce ufficialmente nel 1992, quando i club della First Division inglese decidono di separarsi dalla Football League per creare un nuovo campionato, più redditizio e con maggiore visibilità a livello internazionale.
Da allora il torneo è diventato uno dei più seguiti al mondo, con stadi sempre pieni, diritti TV milionari e un livello di competitività che raramente consente a un singolo attaccante di dominare con numeri spropositati.
È proprio per questa motivazione che il record gol Premier League una stagione assume un valore così rilevante: non si tratta semplicemente di segnare tanto ma di farlo costantemente, in un ambiente dove ogni partita è una battaglia.
Erling Haaland: il recordman assoluto
Il detentore attuale del record gol Premier League una stagione è Erling Haaland, attaccante norvegese del Manchester City, che nella stagione 2022-2023 ha stabilito il nuovo primato con 36 gol in 38 partite.
Arrivato in Inghilterra con grandi aspettative, Haaland ha immediatamente impattato il campionato grazie al suo fisico imponente, alla velocità e al senso del gol fuori dal comune. Inserito in una macchina perfettamente oliata come il Manchester City di Guardiola, Haaland ha sfruttato ogni occasione possibile, segnando in tutti i modi: di destro, di sinistro, di testa, su rigore e su azione.
Il suo record ha superato due primati precedenti che resistevano da quasi trent’anni, realizzati da Alan Shearer e Andy Cole, che avevano segnato 34 gol ciascuno in stagioni da 42 giornate. Il fatto che Haaland abbia raggiunto quota 36 in appena 38 partite rende il suo risultato ancora più straordinario.
Ecco i dati di Haaland nella stagione 2022-23.
- Gol segnati: 36
- Partite giocate: 35 su 38
- Gol in casa: 21
- Gol in trasferta: 15
- Titolo di squadra: Premier League vinta
I grandi del passato: Shearer e Cole
Il record gol Premier League una stagione, come abbiamo detto, apparteneva a due leggende del calcio inglese: Andy Cole e Alan Shearer, entrambi autori di 34 gol, rispettivamente nelle stagioni 1993-94 e 1994-95.
Andy Cole segnò 34 gol con il Newcastle United nella stagione 1993-94, in appena 40 presenze. L’anno successivo fu il turno di Alan Shearer, che con la maglia del Blackburn Rovers contribuì in modo decisivo alla conquista del titolo nazionale, sempre con 34 reti in 42 partite.
Entrambi raggiunsero questi numeri in un campionato che, all’epoca, prevedeva 22 squadre e quindi 42 giornate, 4 in più rispetto al formato attuale.
Per anni, poi, nessun altro giocatore è riuscito a eguagliare o superare quel traguardo. Il cambiamento di formato e l’equilibrio crescente del torneo hanno reso sempre più complicato raggiungere i 30 gol, figurarsi le 34 realizzazioni.
Salah, Suárez, Ronaldo e altri grandi bomber
Prima dell’arrivo di Haaland, solo Mohamed Salah era riuscito ad avvicinarsi concretamente al record. L’egiziano del Liverpool, nella stagione 2017-18, ha segnato 32 gol in 36 partite, stabilendo all’epoca il primato per il formato a 38 giornate. Una stagione irripetibile, nella quale Salah trascinò i Reds fino alla finale di Champions League.
Altri nomi illustri nella storia recente del campionato inglese si sono avvicinati alla soglia dei 30 gol.
- Luis Suárez, con 31 gol nel 2013-14 per il Liverpool, in una stagione in cui i Reds arrivarono a un passo dal titolo.
- Cristiano Ronaldo, che nella stagione 2007-08 segnò 31 reti con il Manchester United, contribuendo alla vittoria del campionato e della Champions League.
- Alan Shearer, che dopo la stagione da 34 gol, ne segnò altri 31 nel 1995-96.
- Harry Kane, che ha realizzato 30 gol in due stagioni diverse: nel 2017-18 e nel 2022-23, entrambe con la maglia del Tottenham.
- Thierry Henry e Robin van Persie con 30 gol, rispettivamente nel 2003-04 e nel 2011-12.
Classifica aggiornata dei migliori marcatori in una singola stagione di Premier League
Posizione | Giocatore | Gol | Stagione | Squadra |
1 | Erling Haaland | 36 | 2022-23 | Manchester City |
2 | Andy Cole | 34 | 1993-94 | Newcastle United |
2 | Alan Shearer | 34 | 1994-95 | Blackburn Rovers |
4 | Mohamed Salah | 32 | 2017-18 | Liverpool |
5 | Luis Suárez | 31 | 2013-14 | Liverpool |
5 | Cristiano Ronaldo | 31 | 2007-08 | Manchester United |
5 | Alan Shearer | 31 | 1995-96 | Blackburn Rovers |
8 | Harry Kane | 30 | 2017-18 | Tottenham Hotspur |
8 | Harry Kane | 30 | 2022-23 | Tottenham Hotspur |
10 | Thierry Henry | 30 | 2003-04 | Arsenal |
Chi ha superato quota 30 più volte e chi potrà superarequesta soglia?
Solamente due giocatori sono riusciti a superare quota 30 gol in più di una stagione di Premier League. Andiamo a vedere chi sono.
- Alan Shearer: 34 gol nel 1994-95 e 31 nel 1995-96
- Harry Kane: 30 gol nel 2017-18 e 30 nel 2022-23
Tutti gli altri grandi cannonieri della storia del campionato inglese si sono fermati a una sola stagione da 30 o più gol. Questo dato evidenzia quanto sia difficile mantenere una simile continuità ai massimi livelli.
Con Erling Haaland ancora giovane e motivato, non è escluso che sia lui stesso a migliorare ulteriormente il suo record nei prossimi anni. Tuttavia ci sono altri giocatori che potrebbero provarci.
- Darwin Nunez (Liverpool): potente e verticale, ma ancora discontinuo
- Alexander Isak (Newcastle): giovane, tecnico e con ampi margini di crescita
- Cole Palmer (Chelsea): talento in forte ascesa, se trova stabilità tattica
- Julian Alvarez (Manchester City): letale quando parte titolare, ma spesso oscurato da Haaland
A questi si aggiungono altri attaccanti emergenti ma per ora sembra difficile che qualcuno riesca a superare i 36 gol in una sola stagione senza un sistema di squadra perfettamente calibrato al suo servizio.
Il record nella Women’s Super League
Anche nel calcio femminile esiste un primato simile. Nella Women’s Super League il massimo di gol segnati in una singola stagione è stato realizzato da Vivianne Miedema, attaccante dell’Arsenal, che nel 2018-19 ha realizzato 22 gol.
Si tratta di un traguardo significativo, se si considera che il calendario femminile prevede meno partite rispetto alla Premier League maschile.
Primati che restano nella storia
Il record gol Premier League una stagione è uno dei traguardi più affascinanti del calcio moderno. È il simbolo dell’efficacia, della resistenza e della continuità. Dal dominio fisico di Alan Shearer all’esplosività di Luis Suárez, dalla completezza di Cristiano Ronaldo alla precisione di Mohamed Salah, ogni attaccante che si è avvicinato a questa vetta ha lasciato un segno profondo nella storia del campionato inglese.
Ma è Erling Haaland, oggi, a sedere sul trono, con un record che potrebbe resistere a lungo. O forse potrebbe cadere di nuovo, per mano dello stesso norvegese.
Solo il tempo dirà se il primato sarà superato. Ma chi riuscirà a farlo, di sicuro, si guadagnerà un posto di diritto nella leggenda.