26 Agosto 2025

Scommesse777

Guida alle scommesse online e curiosità sportive

Record gol Serie A in una sola stagione

Record gol Serie A in una sola stagione

Il tema del record gol Serie A in una sola stagione è uno degli argomenti più affascinanti per gli appassionati di calcio.

I grandi bomber della storia del nostro campionato hanno scritto pagine indelebili, riuscendo a stabilire primati che ancora oggi restano un punto di riferimento.

In questo articolo analizzeremo chi detiene il record assoluto, i migliori marcatori delle ultime decadi e anche i record collettivi di squadra in termini di gol stagionali.

Il record assoluto di Gonzalo Higuain e Ciro Immobile

Trattando il tema dei record gol Serie A in una sola stagione, due nomi meritano una menzione d’onore, ovvero Gonzalo Higuain e Ciro Immobile. L’argentino, nella stagione 2015-2016 con la maglia del Napoli, realizzò ben 36 reti, eguagliando il primato storico dell’era moderna.

Per dare una misura all’importanza del talentuoso attaccante, con i colori partenopei è andato a segno complessivamente in 91 occasioni su un totale di 146 presenze. In pratica, ogni 140-150 minuti di gioco Higuain insaccava la palla e superava il portiere avversario.

Qualche anno dopo, nel campionato 2019-2020, anche Immobile con la Lazio riuscì a raggiungere la stessa cifra, laureandosi capocannoniere e portando a casa la Scarpa d’Oro. Entrambi condividono quindi il record assoluto del campionato. Con la Lazio Immobile ha segnato 207 reti in 340 partite. Una media simile a quella di Higuain.

I primati nel passato

Prima di Higuain e Immobile, il record apparteneva a Gino Rossetti, che nella stagione 1928-1929 segnò 36 gol con il Torino ma in un campionato con un numero maggiore di partite. Senza dubbio impatta anche la lunghezza della stagione e occorre fare le dovute proporzioni.

Si tratta inoltre di epoche distinte e sarebbe scorretto considerare sullo stesso piano le statistiche del passato con quelle di oggi.

Negli anni successivi, poi, diversi campioni si avvicinarono a queste cifre, però nessuno riuscì a eguagliare tale risultato fino all’impresa del Pipita con la maglia azzurra.

Altri grandi bomber della Serie A

Tra i cannonieri che hanno lasciato un segno indelebile, va ricordato Luca Toni con i suoi 31 gol nella stagione 2005-2006 con la Fiorentina. Questo incredibile traguardo che gli valse peraltro il titolo di capocannoniere e la Scarpa d’Oro.

Anche Edinson Cavani con il Napoli, Zlatan Ibrahimovic con l’Inter e Cristiano Ronaldo con la Juventus hanno superato quota 25 reti in più stagioni, confermando la tradizione dei grandi bomber stranieri nel nostro campionato.

Insomma, i cannonieri di casa nostra non mancano ma l’apporto dei calciatori stranieri resta determinante per le sorti del campionato.

I record recenti e il confronto con l’Europa

Il record gol Serie A in una sola stagione è anche un parametro di confronto con gli altri campionati europei. E inevitabilmente finiamo per parlare di una coppia di eterni rivali in termini di prestigio e statistiche.

Ecco infatti che in Spagna Lionel Messi e Cristiano Ronaldo hanno superato abbondantemente quota 40 gol in Liga. Il paragone con la Serie A regge? La risposta è difficile da dare ma sicuramente la Serie A è più equilibrata. In Spagna, tuttavia, non è minimamente in discussione il valore delle selezioni.

Spostiamoci poi in Germania, con Robert Lewandowski che ha stabilito il primato di 41 reti in Bundesliga nel 2020-2021. Anche qui bisognerebbe fissare alcuni parametri di confronto e non è facile fare il parallelismo.

In ogni caso, i dati snocciolati finora dimostrano che la Serie A è storicamente più bilanciata e difensiva. Da tale conclusione si evince che i 36 gol di Higuain e Immobile sono un traguardo ancora più prestigioso.

Il record di squadra: chi ha segnato di più

Se invece guardiamo al primato collettivo, il record di gol in Serie A per una squadra in una singola stagione appartiene al Torino del 1947-1948, che mise a segno 125 reti in 40 partite.

Quel Grande Torino resta ancora oggi un simbolo irripetibile del calcio italiano.

Tra i record moderni va ricordata l’Atalanta di Gasperini, capace di segnare 98 gol nella stagione 2019-2020 e di ripetersi con numeri simili negli anni successivi, confermandosi la squadra più prolifica dell’era recente.

Capocannonieri e continuità

Oltre ai record assoluti, la Serie A ha sfornato bomber capaci di mantenere grande continuità nel tempo.

Parliamo ad esempio di Antonio Di Natale con l’Udinese, il quale ha segnato più di 20 gol per diverse stagioni consecutive. Proseguiamo poi con Cristiano Ronaldo, che ha superato i 25 gol per tre anni di fila con la Juventus.

Anche Dusan Vlahovic si è imposto tra i giovani più prolifici, pur senza avvicinare ancora il primato assoluto.

Il record gol Serie A in una sola stagione è reso più difficile dal contesto tattico moderno. Le difese sono molto più organizzate, inoltre il pressing alto e la preparazione atletica rendono complicato segnare con continuità.

La maggiore rotazione degli attaccanti e la divisione dei compiti offensivi, infine, fanno sì che oggi sia più raro vedere un solo giocatore che mette a segno così tante reti.

Il futuro dei record di reti in Serie A

Chi potrà insidiare nel futuro prossimo il primato di Higuain e Immobile? Attaccanti come Victor Osimhen, Lautaro Martinez e Dusan Vlahovic hanno dimostrato di poter segnare con grande continuità. Osimhen poi ha lasciato la Serie A, mentre Lautaro e Dusan sono ancora lì a dare battaglia.

Tuttavia, per raggiungere quota 36 serve una stagione perfetta, con continuità realizzativa e una squadra che li supporti al massimo. Non è impossibile ma resta un’impresa molto complicata.

Il record gol Serie A in una sola stagione è uno dei primati più prestigiosi del calcio italiano. Oggi appartiene a Gonzalo Higuain e Ciro Immobile, entrambi autori di 36 reti in un campionato. Un traguardo che appare difficilissimo da superare, soprattutto in un calcio moderno sempre più equilibrato.

Parallelamente, anche i record di squadra come quello del Grande Torino e dell’Atalanta testimoniano quanto il gol sia parte integrante della storia della Serie A. Per gli appassionati di calcio i record sono una bussola, un sogno da inseguire e una pagina di storia da ricordare.

Copyright © 2025 scommesse777.com | Tutti i diritti riservati | Newsphere by AF themes.