Scommesse Olimpiadi Invernali
Per chi segue le scommesse olimpiadi invernali questa edizione è particolarmente attesa grazie alla varietà di discipline e alla presenza di molti atleti italiani competitivi nelle specialità veloci e tecniche. I fan assisteranno a gare iconiche come sci alpino, biathlon, combinata nordica, pattinaggio, snowboard.
I XXV Giochi Olimpici Invernali, conosciuti come Milano Cortina 2026, si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026 tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Le gare saranno distribuite tra Milano, Cortina d’Ampezzo, Bormio, Livigno, Predazzo, Tesero, Rho e Assago.
Siti scommesse olimpiadi invernali
Bonus benvenuto
500€ sport + 500€ casino + 24€ extra
- Validità 30 giorni
- Quota minima 1.50
- Requisiti giocata 6X bonus
Migliori siti scommesse olimpiadi invernali
Per chi vuole puntare sulle scommesse olimpiadi invernali, due operatori ADM tra i più affidabili sono Goldbet e Snai. Entrambi garantiscono quote aggiornate, sicurezza nei pagamenti e mercati ricchi per tutte le discipline invernali.
Snai è una piattaforma storica e molto apprezzata dagli scommettitori italiani, mentre Goldbet punta su interfaccia moderna e palinsesto completo. Durante Milano Cortina 2026 entrambi proporranno quote live, antepost e mercati alternativi su gare di sci alpino, biathlon, pattinaggio e molto altro. Quando si analizzano i migliori siti scommesse olimpiadi invernali, Goldbet e Snai si distinguono per affidabilità e qualità dell’offerta.
Snai è ideale per chi punta su quote antepost e bonus generosi. Il Bonus Benvenuto Snai arriva fino a 1.500€, con 1.000€ di Bonus GOLD per le scommesse sportive e 500€ di Play Bonus per il palinsesto giochi. Il bonus GOLD viene erogato in tranche, dal 25% al 100% del deposito, con rollover 6x e validità 6 giorni.
Goldbet propone invece un bonus più immediato, pensato per chi vuole iniziare a scommettere subito sulle scommesse olimpiadi invernali. L’offerta prevede 50€ di Bonus Sport sul primo deposito e fino a 2.000€ di Bonus Scommesse tramite sistema di progressione legato al volume di gioco. Anche chi non raggiunge il 100% degli obiettivi settimanali ottiene comunque un premio tramite il Bonus Multi Chance al 25-75%.
Entrambi i siti garantiscono app mobile, live streaming e quote molto competitive.
Scommesse olimpiadi invernali: mercati e regole
Le scommesse olimpiadi invernali includono una grande varietà di mercati. Le formule Antepost Vincente sono le più giocate per sci alpino, biathlon e pattinaggio. Si punta dunque sull’atleta che vincerà la medaglia d’oro.
Nei mercati Testa a Testa si scommette su quale dei due atleti selezionati otterrà la migliore posizione in gara. Nelle discipline come sci di fondo o biathlon troviamo anche mercati su piazzamento Top 3 / Top 6.
Le regole seguono i regolamenti internazionali. Quindi, se un atleta non parte, la quota può essere rimborsata nelle scommesse singole, mentre nelle multiple dipende dalla tipologia di mercato.
Per gli sport cronometrati la classifica ufficiale determina sempre il risultato valido, indipendentemente da reclami o squalifiche successive.
Quote scommesse olimpiadi invernali
Le quote rappresentano uno degli aspetti più importanti per chi punta sulle scommesse olimpiadi invernali.
In questa sezione trovi le quote pubblicate da Goldbet e Snai. Ogni gruppo di quote è preceduto da una breve introduzione per contestualizzare la gara, spiegare chi sono i favoriti, quali nazioni o atleti dominano la disciplina e cosa aspettarsi in termini di andamento.
Questo approfondimento aiuta a comprendere il peso delle quote e l’importanza delle condizioni di gara.
Quote Goldbet olimpiadi invernali biathlon
La 4×7.5 km di biathlon è una delle gare più incerte e spettacolari delle Olimpiadi invernali perché combina sci di fondo e tiro a segno. Le quote Goldbet mostrano una battaglia serrata tra Norvegia e Francia, entrambe solide nelle staffette mondiali degli ultimi anni.
L’Italia parte sfavorita ma nelle staffette olimpiche non mancano mai colpi di scena, specialmente nelle ultime due frazioni in cui il poligono può ribaltare tutto.
Norvegia 2.05
Francia 2.15
Svezia 7.00
Germania 11.00
Italia 31.00
Repubblica Ceca 151.00
Svizzera 151.00
USA 351.00
Slovenia 351.00
Ucraina 351.00
Austria 501.00
Finlandia 501.00
Estonia 2001.00
Belgio 2001.00
Bulgaria 2001.00
Lettonia 2001.00
Polonia 2001.00
Lituania 2001.00
Kazakistan 2001.00
Romania 2001.00
Canada 2001.00
Quote Goldbet The Masters 2026
La staffetta femminile delle Olimpiadi 2026 si preannuncia come una delle gare più aperte e imprevedibili dell’intero programma del biathlon e per le scommesse online. Francia e Svezia partono leggermente favorite, mentre Norvegia e Germania restano pericolosissime e capaci di ribaltare la gara in qualsiasi momento.
L’Italia, con un mix di esperienza e giovani talenti, punta a una prestazione solida che possa tenerla agganciata al treno delle migliori.
Francia 2.35
Svezia 3.00
Norvegia 5.00
Germania 5.50
Italia 11.00
Repubblica Ceca 101.00
Svizzera 201.00
Austria 251.00
Slovenia 351.00
Ucraina 351.00
Polonia 351.00
Slovacchia 501.00
Finlandia 501.00
Estonia 501.00
Bulgaria 1501.00
USA 2001.00
Belgio 2001.00
Giappone 2001.00
Lettonia 2001.00
Kazakistan 2001.00
Romania 2001.00
Canada 2001.00
Moldavia 2001.00
Quote Snai Super G Maschile
Il Super G maschile è una gara tecnica e velocissima, spesso dominata da specialisti con grande capacità di leggere le condizioni con reattività e cambiare ritmo.
Le quote Snai per Milano Cortina 2026 mostrano Marco Odermatt come favorito assoluto, con un distacco netto sugli altri. Gli italiani Casse, Franzoni, Paris e Innerhofer partono più indietro ma sulle nevi di casa potrebbero trovare motivazioni extra e sfruttare la conoscenza di fondi simili a quelli alpini.
Cameron Alexander 33
Nils Allegre 40
Stefan Babinsky 66
Bryce Bennett 250
Mattia Casse 20
Gino Caviezel 75
Ryan Cochran Siegle 75
James Crawford 15
Stefan Eichberger 250
Lukas Feurstein 33
Giovanni Franzoni 150
Blaise Giezendanner 75
Jared Goldberg 250
Raphael Haaser 8.50
Daniel Hemetsberger 33
Miha Hrobat 33
Christof Innerhofer 150
Aleksander Kilde 15
Vincent Kriechmayr 7.50
Loic Meillard 100
Fredrik Moeller 10
Alexis Monney 12
Felix Monsen 150
Justin Murisier 100
Marco Odermatt 2.50
Dominik Paris 20
River Radamus 250
Stefan Rogentin 15
Cyril Sarrazin 33
Adrian Smiseth Sejersted 33
Franjo Von Allmen 6.50
Jan Zabystran 250
Scommesse Snai Slalom Gigante Maschile
Lo slalom gigante maschile è la disciplina più equilibrata dello sci alpino tecnico. Le quote Snai confermano Odermatt come favorito, seguito da Meillard e Steen Olsen, tutti atleti con grande solidità nei pendii medi e ampi.
Gli italiani De Aliprandini, Della Vite e Vinatzer partono dietro, però Cortina potrebbe regalare equilibrio e condizioni mutate che rendono il gigante imprevedibile fino all’ultima porta.
Luca Aerni 200
Leo Anguenot 200
Stefan Brennsteiner 18
Gino Caviezel 200
Luca De Aliprandini 33
Filippo Della Vite 200
Thibaut Favrot 75
Patrick Feurstein 100
Tommy Ford 200
Anton Grammel 200
Raphael Haaser 20
Timon Haugan 50
Marcel Hirscher 50
Zan Kranjec 33
Henrik Kristoffersen 10
Sam Maes 200
Atle Lie Mcgrath 20
Loic Meillard 6.50
Marco Odermatt 2.50
Lucas Pinheiro Braathen 7.50
Alexis Pinturault 50
River Radamus 75
Alexander Schmid 200
Marco Schwarz 18
Alex Steen Olsen 7.50
Thomas Tumler 12
Joan Verdu 33
Alex Vinatzer 66
Flavio Vitale 200
Rasmus Windingstad 200
Filip Zubcic 33
Quote Snai Slalom Speciale Maschile
Lo slalom speciale è la disciplina più tecnica delle Olimpiadi invernali e richiede precisione assoluta. Le quote Snai evidenziano un testa a testa fra Noël, Braathen, Kristoffersen e Haugan, mentre Hirscher, al ritorno alle gare, rimane una quota suggestiva ma non favorita.
Gli italiani come Vinatzer potranno dire la loro soprattutto nella seconda manche, quando il tracciato diventa più scavato e serve grinta.
Luca Aerni 200
Steven Amiez 33
Manuel Feller 15
Aj Ginnis 200
Fabio Gstrein 25
Timon Haugan 8.50
Marcel Hirscher 40
Kristoffer Jakobsen 40
Samuel Kolega 100
Henrik Kristoffersen 7.50
Armand Marchant 200
Michael Matt 200
Atle Lie Mcgrath 7.50
Loic Meillard 7.50
Victor Muffat Jeandet 200
Tanguy Nef 33
Clement Noel 6.00
Lucas Pinheiro Braathen 6.00
Albert Popov 200
Dominik Raschner 100
Paco Rassat 200
Benjamin Ritchie 200
David Ryding 75
Marco Schwarz 18
Alex Steen Olsen 75
Linus Strasser 20
Johannes Strolz 200
Alex Vinatzer 66
Daniel Yule 66
Ramon Zenhaeusern 200
Filip Zubcic 200
Quote Snai Discesa Libera Femminile
La discesa libera femminile è una delle gare più attese delle Olimpiadi, soprattutto per il pubblico italiano che sogna il ritorno alla vittoria di Sofia Goggia. Le quote Snai la piazzano come favorita, seguita da Gut-Behrami e Huetter, sempre competitive nelle lunghe discese.
Le azzurre Brignone, Pirovano e Delago partono più indietro ma potranno sfruttare la familiarità con le piste italiane e il clima di casa.
Christina Ager 200
Emma Aicher 12
Malorie Blanc 33
Federica Brignone 10
Elena Curtoni 200
Nadia Delago 200
Nicole Delago 100
Laura Gauche 200
Michelle Gisin 100
Sofia Goggia 2.75
Valerie Grenier 200
Lara Gut-Behrami 7.50
Cornelia Huetter 7.50
Breezy Johnson 15
Ester Ledecka 15
Kajsa Vickhoff Lie 12
Lauren Macuga 12
Priska Ming-Nufer 200
Romane Miradoli 200
Elvedina Muzaferija 200
Laura Pirovano 25
Mirjam Puchner 25
Ariane Raedler 200
Ilka Stuhec 33
Corinne Suter 12
Stephanie Venier 33
Lindsey Vonn 33
Kira Weidle-Winkelmann 66
Jacqueline Wiles 40
Scommesse Snai Slalom Speciale Femminile
Lo slalom speciale femminile è dominato da Mikaela Shiffrin, che infatti nelle quote Snai parte con un valore quasi simbolico rispetto alle altre. Vlhova, Holdener e Liensberger sono le principali rivali, mentre tra le italiane spiccano Peterlini e Rossetti, ancora lontane dalle favorite ma capaci di grandi seconde manche. La gara promette equilibrio soprattutto nelle prime 15 atlete.
Emma Aicher 33
Aronsson Elfman H 150
Clarisse Breche 200
Lara Colturi 12
Lara Della Mea 200
Lena Duerr 10
Neja Dvornik 200
Dzenifera Germane 50
Sara Hector 25
Wendy Holdener 10
Mina Fuerst Holtmann 200
Katharina Huber 200
Aj Hurt 200
Marie Lamure 200
Katharina Liensberger 10
Zrinka Ljutic 7.50
Melanie Meillard 25
Paula Moltzan 25
Ali Nullmeyer 200
Cornelia Oehlund 75
Martina Peterlini 200
Leona Popovic 200
Camille Rast 7.50
Marta Rossetti 200
Mikaela Shiffrin 1.65
Ana Slokar 33
Laurence St-Germain 200
Anna Swenn-Larsson 18
Katharina Truppe 33
Petra Vlhova 12
Dove vedere le Olimpiadi Invernali 2026
Milano Cortina 2026 sarà trasmessa integralmente in Italia. I diritti principali appartengono alla RAI, che offrirà dirette, repliche e approfondimenti su più canali TV e in streaming sulla piattaforma RaiPlay.
Alcune gare, come sci alpino e biathlon, potrebbero essere disponibili anche su Eurosport, accessibile tramite abbonamento a Discover+ o a pacchetti pay-TV che includono il canale.
In streaming mobile gli utenti possono seguire live, statistiche e calendari ufficiali mentre consultano quote e mercati delle scommesse olimpiadi invernali.





